skip to Main Content

Serratura Dura o Bloccata? I Rimedi Più Efficaci

  • blog

serrature e chiavi lodi

È capitato a quasi tutti: provi a infilare la chiave di casa nella serratura, ma il pezzo si incastra e riesce ad entrare solo opponendo resistenza. Quale potrebbe essere la causa e come posso risolvere il problema? Dovresti preoccuparti o si tratta semplicemente di normale usura? I rimedi casalinghi sono utili o è meglio sostituire la serratura? Se anche tu ti trovi in questa situazione e cerchi soluzioni per serrature e chiavi Lodi, sappi che ci sono cause comuni da conoscere e tecnici specializzati pronti a intervenire. Vediamo insieme quali sono le principali cause dei problemi alla serratura della porta e cosa puoi fare per evitarli o risolverli in modo sicuro.

Serrature e chiavi Lodi: chiave difficile da inserire?

Se la chiave rimane incastrata nella serratura, potrebbe danneggiarsi. Anche se oggi la maggior parte delle chiavi è realizzata in acciaio di alta qualità, può comunque succedere che i denti si danneggino a causa dell’uso quotidiano. Ad esempio, se la chiave è caduta. Chi usa impropriamente la chiave della porta d’ingresso, ad esempio per aprire una bottiglia di birra, rischia anche di danneggiarla. Oltre al danneggiamento dei denti, anche una microcrepa nella chiave può essere la causa dell’inceppamento, poiché il bordo rotto crea resistenza sulla serratura. In questi casi c’è anche il rischio che la chiave si rompa.

Anche le chiavi realizzate in leghe di qualità inferiore potrebbero piegarsi. Questo è spesso un problema con le chiavi più vecchie. Per escludere la possibilità che il problema sia dovuto a un danno alla chiave, puoi semplicemente utilizzare la chiave di riserva per un test. Se si chiude senza fare resistenza, il problema è la chiave della porta d’ingresso. In questo caso, non utilizzare più la chiave difettosa per evitare ulteriori danni alla serratura. Se hai bisogno di assistenza professionale per serrature e chiavi Lodi, rivolgiti a un fabbro espertoin grado di valutare e risolvere rapidamente il problema.

Serrature e chiavi Lodi: chiave sostitutiva imprecisa

La chiave problematica è la chiave originale della serratura o l’hai fatta copiare da un fabbro? Se una chiave appena prodotta si inceppa, è possibile innanzitutto trattarla con un po’ d’olio, come descritto di seguito. Se la resistenza persiste, è ovvio che la qualità del lavoro è un problema e dovresti restituire la chiave. Per evitare questi inconvenienti, è fondamentale rivolgersi a professionisti esperti in serrature e chiavi Lodi, in grado di garantire duplicazioni precise e materiali di alta qualità.

Castello contaminato

Una moderna serratura è un’opera meccanica di precisione. Data la delicatezza del meccanismo, anche scostamenti di un decimo di millimetro possono far sì che la serratura non riconosca più correttamente la chiave. Se col tempo si accumula sporcizia nelle scanalature di guida della chiave, la chiave potrebbe incepparsi. Se riscontri problemi con la serratura, dovresti quindi esaminare attentamente la chiave. In questi casi è consigliabile affidarsi a professionisti specializzatiin serrature e chiavi Lodi, in grado di effettuare una diagnosi accurata e intervenire con soluzioni su misura.Pulire le zone sporche con uno stuzzicadenti o un ago sottile. Non utilizzare oggetti ruvidi come chiodi o viti poiché potrebbero danneggiare la chiave. Quindi sciacquare accuratamente la chiave con acqua e un po’ di detersivo. Lasciarlo asciugare completamente prima di rimetterlo nella serratura per evitare che gocce d’acqua entrino nella serratura.

La chiave fa fatica a entrare nella serratura: mancanza di lubrificazione?

Se non ci sono danni meccanici o sporcizia, nella maggior parte dei casi è sufficiente applicare un po’ d’olio per far tornare elastica la serratura.
Utilizzare un olio adatto, approvato per l’uso sulle serrature. Ad esempio, si sono dimostrati efficaci gli oli spray contenuti nelle bombole di aria compressa. Tuttavia, non utilizzare oli lubrificanti pesanti o oli da cucina, poiché potrebbero attaccarsi alla serratura. In alternativa, se non hai a casa alcun olio spray, puoi usare il WD40 o uno spray al silicone. Tuttavia, l’effetto sarà meno forte e non durerà a lungo come con un vero olio di mantenimento.Quando si usa l’olio, non bisogna esagerare. L’olio in eccesso può fuoriuscire dalla serratura e lasciare macchie antiestetiche, soprattutto sulle porte in legno. L’olio lega anche sporco e polvere. Sebbene una grande quantità di olio risolva solitamente immediatamente il problema della chiaveinceppata, un uso eccessivo può causare problemi più gravi a lungo termine. L’olio si attacca allo sporco e alla polvere, rendendo la serratura ancora più resistente.

Inoltre, è inevitabile che si formino delle macchie se si mette in tasca una chiave completamente unta. Per questo motivo è meglio strofinare semplicemente la chiave con un panno e un po’ d’olio. Quindi dovresti inserirlo immediatamente nella serratura e chiuderla. Ripetere questa operazione due o tre volte. Ora la serratura dovrebbe funzionare di nuovo senza problemi.

Chiusura della porta rigida

Se la chiave può essere inserita nella serratura senza problemi, ma poi non riesce a girare, di solito la resistenza è dovuta al bullone. È il nome dato al componente che scorre nell’incavo del telaio della porta quando questa è chiusa a chiave e la blocca. Spesso l’accumulo di sporcizia o la corrosione superficiale rendono difficile lo spostamento del fermo. Anche in questo caso, pulire il fermo esteso con un panno e un po’ d’olio. Poi strofinare abbondantemente con l’olio di manutenzione in modo da oliare tutta la superficie.

Anche in questo caso, non bisogna usare così tanto olio da farlo colare lungo la porta. Quindi, con la porta aperta, aprire e chiudere la serratura più volte in modo che il chiavistello si estenda e si ritragga completamente. Ripetere quindi il procedimento di chiusura più volte con la porta chiusa. Se il chiavistello della serratura continua a causare problemi, in rari casi è possibile che la porta si sia deformata. A volte è questo il caso delle porte in legno quando sono esposte alle intemperie. Potrebbe quindi essere necessario regolare nuovamente la porta.

Danni al meccanismo di blocco

Se tutti gli interventi di manutenzione e pulizia sulla chiave e sul meccanismo della porta non hanno risolto il problema, è probabile che il meccanismo interno della serratura della porta sia danneggiato o sporco. Le ragioni possono essere molteplici. Ad esempio, ti è mai capitato di provare accidentalmente a forzare la chiave sbagliata nella serratura? Ciò potrebbe aver danneggiato la guida sulla serratura. Anche i granelli di sabbia penetrati nella chiusa possono causare problemi persistenti.

In rari casi, anche una serratura ostinata può essere un segnale di allarme. Forse un ladro ha utilizzato degli attrezzi speciali per forzare la porta? Ciò potrebbe aver danneggiato i perni all’interno della serratura. Se il meccanismo della serratura è danneggiato in modo irreversibile o se si sospetta che si sia verificato un tentativo di effrazione, è consigliabile sostituire la serratura, in quest’ultimo caso idealmente con un modello con un elevato grado di sicurezza. In caso di forte sospetto, si prega di contattareanche la polizia per ottenere le prove.

Se vivi nella zona di Lodi, chiamaci subito al 03711856675 per la manutenzione della tua porta blindata. I nostri fabbri specializzati sono al servizio delle famiglie di Lodi da oltre cinquant’anni. Conosciamo le esigenze delle porte blindate e crediamo nell’importanza di prenderci cura dei nostri clienti come se fossero vicini di casa. Pianifica oggi stesso l’intervento di manutenzione o riparazione della tua porta blindata.